martedì 11 febbraio 2025

 
           
 
 
 
 
 
 

Il Ravenna calcio, dal 1875 ad oggi 

 

1874

Fondazione dell’Unione Sportiva Ravennate i cui atleti praticano vari sport.

1881

Fondazione della Società Ginnastica Forti per essere Liberi.

1913

Fondazione della sezione calcio dell’U.S. Ravennate.

1919

Fondazione dell’Audace Football Club.

1920

Il 25 gennaio si fondono Audace e U.S. Ravennate dando vita alla nuova Unione Sportiva Ravennate che prende parte alla Targa Romagna 3a classificata.

1921

Nel mese di febbraio avviene la fusione fra U.S. Ravennate e S.G. Forti per essere Liberi. La nuova società assume la denominazione di Unione Sportiva Ravennate Forti per essere Liberi.

1920/21

2a nel girone C della Promozione Emilia Romagna.

1921/22

3a nel girone B della Promozione Emilia Romagna.

1922/23

6a nel girone B della Terza Divisione Emilia Romagna. Avendo accumulato 4rinunce la Società è esclusa dal campionato, ma non radiata per cause di forza maggiore e quindi riammessa alla Terza Divisione.

1923/24

3a nel girone A della Terza Divisione Emilia Romagna.

1924/25

5a nel girone C della Terza Divisione Emilia Romagna.

1925/26

3a nel girone C della Terza Divisione Emilia Romagna.

1926/27

5a nel girone B della 3a Divisione Emilia Romagna.

1927/28

1a nel girone D della 3a Divisione Emilia Romagna.Ammesso al girone finale C Nord. 1a promossa in 2a divisione.

1928

Nel mese di settembre l’U.S. Ravennate Forti per essere Liberi si scioglie e le suevarie sezioni sono costituite in distinte società. Per il calcio nasce l’Associazione Calcio Ravenna.

1928/29

4a nel girone E della 2a divisione.

1929/30

1a nel girone E della 2a divisione. Promossa in 1a divisione.

1930/31

8a nel girone B della 1a divisione.

1931/32

8a nel girone B della 1a divisione.

1932/33

10a nel girone E della 1a divisione.

1933/34

9a nel girone D della 1a divisione.

1934/35

8a nel girone E della 1a divisione. Retrocessa nel campionato di 1a divisione Regionale.

1935/36

6a nel girone A della 1a divisione Emilia Romagna. Ripescata ed ammessa alla Serie C.

1936/37

3a nel girone D della Serie C.

1937/38

2a nel girone B della Serie C.

1938/39

2a nel girone E della Serie C.

1939/40

3a nel girone E della Serie C.

1940/41

1a nel girone F della Serie C. Perde l’ammissione al girone finale per peggiore quoziente reti nei confronti del Pescara.

1941/42

7a nel girone H della Serie C.

1942/43

10a nel girone H della Serie C.

1944

3a nel girone B Emilia Romagna del Torneo Misto Alta Italia.

1945/46

3a nel girone I della Serie C Nord.

1946

Nel mese di agosto avviene la fusione fra l’A.C. Ravenna e la S.S. Edera. Nasce la Società Sportiva Edera Ravenna.

1946/47

3a nel girone B della Serie C Centro. Retrocessa e poi ripescata per allargamento dei quadri.

1947/48

5a nel girone M della Serie C Nord. Retrocessa nel campionato di Promozione Interregionale.

1948/49

11a nel girone G della Promozione Interregionale.

1949

Nel mese di luglio assume la denominazione di Unione Sportiva Ravenna.

1949/50

3a nel girone G della Promozione Interregionale.

1950/51

1a nel girone G della Promozione Interregionale. Promossa in serie C.

1951/52

9a nel girone B della Serie C. Retrocessa nel campionato di 4a Serie.

1952/53

16a nel girone E della 4a Serie. Retrocessa nel campionato di Promozione Regionale.

1953/54

8a nel girone A della promozione Regionale Emilia Romagna.

1954

Il 7 Luglio assume la denominazione di Sarom Unione Sportiva Ravenna.

1954/55

1a nel girone A della promozione regionale Emilia Romagna. Promossa in 4a serie Rinuncia alla disputa della finale per il titolo di campione Regionale con la Mogliese.

1955/56

2a nel girone C della 4a Serie.

1956/57

1a nel girone C della 4a serie. Ammessa al girone finale. 1a promossa in Serie C e proclamata Campione d’Italia della 4a Serie.

1957/58

3a in serie C.

1958/59

6a nel girone A della serie C.

1959/60

12a nel girone B della Serie C.

1960/61

8a nel girone B del serie C.

1961/62

5a nel girone B della Serie C.

1962/63

14a nel girone B della serie C.

1963/64

13a nel girone B della serie C.

1964

L’8 maggio riassume la denominazione di Unione Sportiva Ravenna.

1964/65

7a nel girone B della serie C.

1965/66

11a nel girone B della serie C.

1966/67

16a nel girone B della serie C. Vince lo spareggio retrocessione 1-0 con lo Jesi a Riccione.

1967/68

16a nel girone B della serie C.

1968/69

12a nel girone B della Serie C.

1969/70

7a nel girone B della serie C.

1970/71

20a nel girone B della serie C.Retrocessa in serie D.

1971/72

1a nel girone D della serie D. Promossa in serie C.

1972/73

11a nel girone B della serie C.

1973/74

14a nel girone B della serie C.

1974/75

16a nel girone B della serie C.

1975/76

20a nel girone B della serie C. Retrocessa in serie D.

1976/77

18a nel girone D della serie D. Retrocessa in promozione Regionale.

1977/78

4a nel girone A della Promozione Emilia Romagna.

1978/79

2a nel girone A della promozione Emilia Romagna.

1979/80

2a nel girone A della Promozione Emilia Romagna.

1980/81

1a nel girone A della promozione Emilia Romagna. Promossa nel campionato Interregionale.

1981/82

1a nel girone D del campionato Interregionale. Promossa in serie C2.

1982/83

12a nel girone C della serie C2.

1983/84

16a nel girone C della serie C2. Retrocessa nel campionato Interregionale.

1984/85

1a nel girone F del campionato Interregionale. Promossa in serie C2.

1985/86

4a nel girone C della serie C2.

1986/87

9a nel girone C della serie C2.

1987/88

11a nel girone C. della serie C2.

1988/89

9a nel girone B della serie C2.

1989/90

11a nel girone B della serie C2.

1990/91

4a nel girone B della serie C2.

1991/92

1a nel girone A della serie C2. Promossa in Serie C1.

1992/93

1a nel girone A della serie C1. Promossa in serie B.

1993/94

18a in serie B. Retrocessa in C1.

1994/95

5a nel girone A della serie C1. Ammessa ai play-off promozione con la Pistoiese (0-0;0-1)

1995/96

1a girone a della serie C1. Promossa in serie B.

1996/97

8a serie B.

1997/98

14a serie B.

1998/99

10a serie B.

1999/2000

14a serie B.

2000/2001

19a serie B.

2001/2002

1a Eccellenza regionale.

2002/2003

1a Campionato nazionale serie D girone D.

2003/2004

6a nel girone B della serie C2.

2004/2005

2a nel girone B della C2. Ammessa ai play-off semifi. col Forli (1-1;3-1) finale con la Lodigiani (1-1;2-0) Promossa in serie C1.

2005/2006 11a serie C1.
2006/2007 1a girone B della serie C1. Promossa in serie B.
2007/2008 20a in serie B. Retrocessa in C1 (Prima divisione)
2008/2009 3a in serie Prima divisone/A, esce in semifinale ai play off con il Padova.
2009/2010 14a Prima divisone/B.
2010/2011 14a Prima divisone/A, sul campo si salva ma dopo un -7 in classifica precipita ai play out dove nello scontro con il Sud tirol perde 1-0 a Bolzano e vince 2-1 a Ravenna. La settimana successiva, almeno sul campo, si salva, poi a luglio l'esclusione dai campionati professionistici.
2011/2012 Partecipa al campionato di serie D, girone D.
  E la storia continua......